I nostri modelli
Irma è mia nonna, nonché "nonna bis" delle mie figlie, come si definisce lei. Quando usciva e andava a fare le vasche in piazza Bra a Verona, portava con sé sempre una borsa delle giuste dimensioni. Né troppo grande, né troppo piccola.
Era una donna silenziosa, parlava a filastrocche e cuciva molto. È stata lei a prepararmi il vestito da sposa, per dire. Ha perso da giovanissima il nonno ai tempi della guerra. La nonna gli aveva giurato amore eterno e fedeltà e ha quindi poi vissuto una vita dedicandosi a sua figlia e a noi nipoti.
Lidia, la borsa dedicata alla mia figlia danzatrice newyorkese 🇺🇲 Si chiude con un magnete, ha un borsellino interno staccabile e può essere utilizzata in 4 modi diversi. Lidia la riempiva di body, calze a maglia, punte, forcine, borraccia, pantaloncini e andava alle lezioni di danza. È la borsa dalle mille risorse, per chi ha bisogno di farci stare tutto ma proprio tutto dentro 😉
Una novità: la Penny in versione mini!
Parola chiave di questo modello: semplicità.
La Laura è stata la mia prima pochette, realizzata pensando sia alle serate in compagnia che alle "commissioni express", dove tutto ciò di cui si ha bisogno sono semplicemente chiavi, cellulare e portafoglio.
Questa borsa ha una storia tutta sua: Penny è infatti la borsa nata da una Pennichella di mia figlia Elena. Puoi leggere la storia completa cliccando qui!
Questo marsupio urla Gaia da tutte le cuciture.
Schiettezza, energia pura e affetto. Questa è Gaia.
Gaia chi? Gaia Segattini.
Una rivisitazione del Cece Backpack, che ha ora ereditato tutto lo stile FiluFilu!
Il Flavio Backpack è lo zaino del buon auspicio: viene spesso regalato in ricorrenze speciali, come ad esempio la laurea.
Può contenere un laptop da 15 pollici, libri, ombrellino, borraccia...
P.s. Eh si, Flavio è mio marito ;)
Novità della collezione autunno-inverno!
Il cubotto nasce da un prototipo di trousse, tramutato poi in borsa. Ho inserito dei magneti sopra alla zip, in modo da poter fargli cambiare la forma a vostro piacimento!